Località: Torrebelvicino - contrada Manfron di Sopra n°539
Ubicazione: addossata al muro perimetrale di una casa privata a meno di trenta metri dalla
"piazzetta del saliso", nella semicurva di una stradina in parte sterrata e in parte in
cemento che porta nella zona più alta della contrada.
Tipologia: edicola con affresco
Soggetto: Pietà
Intitolazione: -
Anno di costruzione: edicola XVIII sec. - dipinto 1990
Iscrizione: -
Proprietà: privato/comunitario
Devozione e culto: vaso fiori all'interno della nicchia e a metà delle lesene. piccolo giardino ai piedi
dell'edicola con piante sempreverdi e rose.
Lampadina elettrica sempre accesa.
Cenni storici:
L'affresco preesistente raffigurante san Bovo, molto degradato, venne ricoperto da uno nuovo raffigurante la Pietà; autore Pietro Cortiana. Si dice che il dipinto fosse stato concluso a poche ore dall'inaugurazione. Nel 1993 Luigi Casarotto dipinse le parete interne laterali. Nella superficie interna dell'arco è ancora visibile il volto di Dio Padre, ultima traccia dell'affresco originario.
Per migliori e più accurati approfondimenti sulla pietà devozionale si può consultare il libro:
"LA PIETA' DEVOZIONALE A TORREBELVICINO/AFFRESCHI - EDICOLE - NICCHIE - SACELLI - CROCI/RICERCA D'AMBIENTE" di Gianni Boschetti - Territorio Comunale di Torrebelvicino/Parrocchie di Torrebelvicino - Pievebelvicino - Enna