Località: Torrebelvicino - Monti d'Oro
Ubicazione: in via Rillaro, all'incrocio di tre strade che portano rispettivamente a Torrebelvicino, a
Pievebelvicino e in Val Mercanti
Tipologia: edicola
Soggetto: mariano
Intitolazione: Madonna Pellegrina
Anno di costruzione: 1950
Iscrizione: "VERGINE PELLEGRINA OVE POSASTI
IL PIEDE I FIGLI DELLA VALLE
T'ONORANO REGINA - M C M L -
Proprietà: comunitario
Devozione e culto: vasi fiori davanti e all'interno della nicchia
impianto elettrico funzionante
Cenni storici:
voluta dagli abitanti della contrada e zone vicine e dedicata alla Madonna Pellegrina in concomitanza con il suo passaggio processionale, è stata inaugurata il 15 ottobre 1950 da don Giovanni Grendene e con la presenza del sindaco Severino Filippi. Nel 1971 la statua venne restaurata da Cesare Valle mentre alle pareti laterali ha lavorato Ettore Sberze di Valli. Un secondo restauro venne fatto da Antonio Gelain nel 1984. Venne organizzata una grandiosa festa il 15 ottobre del 2000 per il cinquantenario dell'inaugurazione.
Per migliori e più accurati approfondimenti sulla pietà devozionale si può consultare il libro:
"LA PIETA' DEVOZIONALE A TORREBELVICINO/AFFRESCHI - EDICOLE - NICCHIE - SACELLI - CROCI/RICERCA D'AMBIENTE" di Gianni Boschetti - Territorio Comunale di Torrebelvicino/Parrocchie di Torrebelvicino - Pievebelvicino - Enna
Un grandioso restauro quello iniziato nel novembre 2009 e conclusosi nel settembre 2010 che ha coinvolto Aurelia Rampon di Schio per il restauro della statua, Marco e Ornella Ferrari di Padova per il manufatto e dal Gruppo Volontari Restauro. E' stato solennemente benedetto domenica 12 settembre 2010 alla presenza dei parroci don Armando Taldo e don Bruno Bicego, del sindaco e dell'Amministrazione Comunale, del coro Monte Pasubio di Schio.